Viaggiare con nonni e nipoti: la nuova frontiera del turismo!

Nell’era moderna, in cui siamo costantemente connessi digitalmente e viviamo a un ritmo frenetico, c’è una tendenza emergente nel campo del turismo che sta prendendo sempre più piede: i viaggi multigenerazionali, conosciuti anche come viaggi 3G. Questa nuova forma di viaggio, che coinvolge figli, genitori e nonni, sta diventando sempre più popolare, soprattutto dopo la pandemia di COVID-19, che ha risvegliato il desiderio di trascorrere del tempo di qualità con tutta la famiglia. A differenza delle tradizionali vacanze familiari, i viaggi multigenerazionali richiedono una pianificazione specifica per soddisfare le diverse esigenze di ogni generazione.
Secondo CartOrange, un’azienda specializzata nella vendita di pacchetti turistici, circa il 14% dei viaggi confermati sono di tipo multigenerazionale, segnando un notevole aumento rispetto al 2019. Questi viaggi spesso includono genitori e uno o due figli adulti, che a volte vivono già in modo indipendente, e in alcuni casi coinvolgono anche i nonni.
I motivi per cui i viaggi 3G sono così apprezzati sono molteplici. Offrono l’opportunità di condividere esperienze e trascorrere del tempo di qualità lontano dalla solita routine quotidiana. Le attività pensate per gli anziani permettono loro di godere di tempi più lenti e di apprezzare dettagli che spesso passano inosservati. Inoltre, viaggiare con gli anziani della famiglia può essere economicamente vantaggioso, in quanto permette ai più giovani di accedere a destinazioni ed esperienze altrimenti irraggiungibili.
Una destinazione adatta ai viaggi multigenerazionali deve essere in grado di soddisfare esigenze e gusti diversificati. I villaggi turistici sono spesso la scelta preferita, in quanto offrono attività adatte a tutte le età, dalle animazioni per i bambini alle escursioni all’aria aperta per gli adulti. Ad esempio, il Girasole Bike Experience è un itinerario ciclistico lungo la Riviera Romagnola che permette di esplorare la costa in bicicletta o con l’ausilio di una e-bike, pernottando ogni sera in un diverso Family Camping Village.
Anche le crociere rappresentano una scelta eccellente per i viaggi 3G. Explora Journeys, ad esempio, offre suite comunicanti, club per bambini e adolescenti, oltre a esperienze mirate per ogni età. Madrid è un’altra destinazione che si adatta perfettamente ai viaggi multigenerazionali, con una vasta gamma di attività culturali e culinarie in grado di soddisfare i gusti di tutti.
Tuttavia, viaggiare con genitori e nonni non significa limitarsi a mete vicine e meno impegnative. Avventure nel Mondo, ad esempio, ha lanciato una linea Family che organizza viaggi in diverse parti del mondo, offrendo un equilibrio perfetto tra avventura e comfort adatto a tutte le età. Questi viaggi offrono un’opportunità unica di esplorare culture diverse, avvicinando le generazioni e creando ricordi indimenticabili.
In conclusione, i viaggi multigenerazionali rappresentano una soluzione ideale per le famiglie che desiderano condividere esperienze uniche, unendo il desiderio di avventura dei più giovani con la saggezza e l’esperienza degli anziani. Questo tipo di viaggio non solo rafforza i legami familiari, ma offre anche una prospettiva più ricca e variegata sul mondo, dimostrando che viaggiare può essere un’esperienza arricchente a qualsiasi età.