Distanza Taranto Lecce: i migliori tragitti

Partendo da Taranto, segui la strada in direzione nord-est verso Lecce. Continua dritto sulla SS7, che ti porterà attraverso diversi paesi tra cui Fragagnano e Manduria. Mantieniti sulla SS7 fino a quando raggiungi una rotonda a San Pietro Vernotico. Prendi la terza uscita e continua sulla strada provinciale SP59 in direzione est.
Prosegui su questa strada per un po’ fino ad arrivare a una rotonda vicino a Campi Salentina. Prendi la seconda uscita e resta sulla SP59, che ti condurrà attraverso Campi Salentina e Carmiano. Continua su questa strada fino ad arrivare a una rotonda vicino a Cavallino.
Prendi la seconda uscita e prosegui sulla SP354 in direzione sud-est. Segui questa strada fino a raggiungere una rotatoria a Lecce. Prendi la terza uscita e continua a seguire la SP354. Dopo qualche chilometro, raggiungerai il centro di Lecce.
Ricorda che sono disponibili alternative stradali, come l’autostrada A14 o l’autostrada A16, che potrebbero ridurre il tempo di percorrenza. Tuttavia, seguendo queste indicazioni stradali, coprirai la distanza da Taranto a Lecce senza ripetere la frase “distanza Taranto Lecce” più volte.
Viaggiare in modo alternativo
Per raggiungere Lecce da Taranto utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, è possibile prendere un treno o un autobus.
In treno, puoi prendere un treno regionale da Taranto a Lecce. La durata del viaggio in treno è di circa 1 ora e 30 minuti. Ci sono diversi treni regionali che collegano le due città durante la giornata. Puoi consultare gli orari e acquistare i biglietti sui siti web delle compagnie ferroviarie come Trenitalia.
In autobus, puoi prendere un autobus da Taranto a Lecce. Ci sono diverse compagnie di autobus che operano questa tratta, come la STP e la FSE. La durata del viaggio in autobus è di circa 2 ore. Puoi consultare gli orari e acquistare i biglietti sul sito web delle compagnie di autobus o presso le loro biglietterie.
Se preferisci volare, puoi prendere un volo da Brindisi, che si trova a circa 45 minuti di auto da Taranto, all’aeroporto di Lecce. Ci sono voli nazionali da Brindisi verso Lecce con compagnie come Alitalia e Ryanair. Una volta atterrato a Lecce, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere il centro della città.
In ogni caso, ti consigliamo di controllare gli orari e la disponibilità dei mezzi di trasporto e di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione o durante i giorni festivi.
Distanza Taranto Lecce: che cosa vedere
Certamente! Ecco cosa puoi vedere a Taranto e a Lecce:
Taranto:
1. Città Vecchia di Taranto: Esplora il centro storico di Taranto, con le sue stradine medievali, le chiese antiche e il Castello Aragonese.
2. Ponte Girevole: Ammira questo ponte rotante che collega la città vecchia alla nuova. Puoi vedere il ponte in azione quando le navi passano attraverso il canale navigabile.
3. Museo Nazionale Archeologico di Taranto: Visita questo museo che ospita una ricca collezione di arte e reperti archeologici, tra cui la famosa statua dei Cavalieri di Taranto.
4. Spiagge di Taranto: Approfitta del clima mediterraneo e goditi le splendide spiagge di Taranto, come la Spiaggia di San Vito o la Spiaggia di Lido Azzurro.
Lecce:
1. Piazza del Duomo: Ammira l’imponente Duomo di Lecce e la sua bellissima facciata barocca. La piazza è anche circondata da altri edifici storici, come il Palazzo del Seminario e la Chiesa di Santa Croce.
2. Anfiteatro Romano: Visita questo antico anfiteatro romano, che risale al II secolo. È uno dei simboli di Lecce e offre una vista affascinante sulla città.
3. Basilica di Santa Croce: Ammira la facciata elaborata di questa chiesa barocca, che è considerata uno dei capolavori dell’architettura leccese.
4. Centro Storico di Lecce: Perditi nelle stradine del centro storico di Lecce, con i suoi palazzi barocchi, cortili nascosti e boutique artigianali. È un piacere passeggiare per le sue strade e ammirare gli intricati dettagli dell’architettura locale.
5. Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio: Se vuoi immergerti nella natura, fai una gita al Parco Naturale di Porto Selvaggio. Qui troverai spiagge incontaminate, sentieri panoramici e una fauna e flora ricche.
Spero che queste informazioni ti siano utili per pianificare la tua visita a Taranto e Lecce, senza dover ripetere la frase “distanza Taranto Lecce” più volte. Buon viaggio!