Distanza Rimini Bologna: come percorrerla

Per raggiungere Bologna da Rimini in auto, segui queste indicazioni stradali:
1. Parti da Rimini verso nord-ovest sulla SS16 (Via Flaminia) in direzione di Bologna.
2. Continua a seguire la SS16 per circa 8 chilometri fino all’uscita per l’Autostrada A14.
3. Prendi l’uscita e unisciti all’Autostrada A14 in direzione di Bologna.
4. Prosegui sull’Autostrada A14 per circa 100 chilometri.
5. Prendi l’uscita per Bologna Centro – Fiera e tieni la destra per immetterti sulla Tangenziale di Bologna (Tangenziale Nord).
6. Continua sulla Tangenziale di Bologna per circa 14 chilometri.
7. Prendi l’uscita per Bologna Centro – San Lazzaro e segui le indicazioni per raggiungere il centro di Bologna.
Ricorda di controllare sempre le condizioni del traffico e di seguire le indicazioni stradali lungo il percorso per una guida sicura. Buon viaggio!
Come arrivare senza auto
Per raggiungere Bologna da Rimini utilizzando mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:
Treno:
1. Dalla stazione di Rimini, prendi un treno diretto per Bologna Centrale. I treni regionali impiegano circa 1 ora e 15 minuti per completare il viaggio, mentre i treni ad alta velocità possono coprire la distanza in circa 50 minuti.
2. Una volta arrivato alla stazione di Bologna Centrale, puoi utilizzare i mezzi pubblici o camminare per raggiungere la tua destinazione finale.
Aereo:
1. L’aeroporto di Rimini – Federico Fellini (RMI) offre voli per l’aeroporto di Bologna – Guglielmo Marconi (BLQ). I voli durano circa 45 minuti.
2. Dall’aeroporto di Bologna, puoi prendere un autobus navetta o un taxi per raggiungere il centro di Bologna o la tua destinazione finale.
Autobus:
1. Ci sono diverse compagnie di autobus che collegano Rimini a Bologna. Gli autobus impiegano circa 2 ore per coprire la distanza.
2. Una volta arrivato alla stazione degli autobus di Bologna, puoi utilizzare i mezzi pubblici o camminare per raggiungere la tua destinazione finale.
Sia che tu scelga il treno, l’aereo o l’autobus, ricorda di controllare gli orari e le tariffe in anticipo e di organizzare il tuo viaggio di conseguenza.
Distanza Rimini Bologna: cosa visitare
Se stai pianificando un viaggio da Rimini a Bologna, ci sono molte cose interessanti da vedere sia nella città di partenza che in quella di arrivo. Ecco alcune attrazioni da considerare:
Rimini:
– Arco di Augusto: uno dei simboli di Rimini, è un antico arco romano che segna l’ingresso al centro storico della città.
– Piazza Cavour: una delle piazze principali di Rimini, è circondata da edifici storici e offre una varietà di caffè e ristoranti.
– Tempio Malatestiano: una chiesa rinascimentale con una facciata incredibilmente dettagliata, progettata da Leon Battista Alberti.
– Castel Sismondo: un castello medievale situato nel centro di Rimini, che ospita spesso mostre ed eventi culturali.
– Spiaggia di Rimini: se visiti Rimini durante i mesi estivi, non puoi perderti la sua famosa spiaggia di sabbia dorata, che si estende per chilometri lungo il mare Adriatico.
Bologna:
– Piazza Maggiore: la piazza principale di Bologna, circondata da importanti edifici come il Palazzo Comunale e la Basilica di San Petronio.
– Le Due Torri: simboli di Bologna, le due torri medievali, Torre degli Asinelli e Torre Garisenda, offrono una vista panoramica sulla città.
– Basilica di San Domenico: una chiesa gotica che ospita il reliquiario di San Domenico, un importante santo dell’Ordine dei Domenicani.
– Archiginnasio di Bologna: un antico edificio universitario che ospita la Biblioteca dell’Archiginnasio e il Teatro Anatomico, dove venivano tenute le lezioni di anatomia.
– Quadrilatero: un quartiere storico di Bologna noto per i suoi mercati alimentari, dove puoi gustare delizie locali come la mortadella, i tortellini e il parmigiano reggiano.
Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare a Rimini e Bologna, entrambe le città offrono una ricca storia, una vivace cultura e una deliziosa cucina. Assicurati di dedicare abbastanza tempo per esplorare entrambe le destinazioni durante il tuo viaggio.