Distanza Pisa Firenze: come viaggiare comodi

Partendo da Pisa, per raggiungere Firenze in auto, segui le seguenti indicazioni stradali:
1. Da Pisa, prendi l’Autostrada A11 in direzione est verso Firenze.
2. Continua a seguire l’Autostrada A11 per circa 78 chilometri, senza lasciare l’autostrada.
3. Una volta arrivato a Firenze, segui le indicazioni per il centro città o per la tua destinazione specifica all’interno di Firenze.
Ricorda che seguire l’Autostrada A11 per tutto il tragitto è la strada più diretta per coprire la distanza tra Pisa e Firenze.
Arrivare con un trasporto pubblico
Per raggiungere Firenze da Pisa utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:
1. Treno: La soluzione più comoda è prendere il treno dalla stazione di Pisa Centrale alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Ci sono numerosi treni regionali e intercity che collegano le due città. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora. Puoi consultare gli orari e acquistare i biglietti sul sito web di Trenitalia.
2. Autobus: Puoi prendere l’autobus dalla stazione degli autobus di Pisa (Piazza Sant’Antonio) alla stazione degli autobus di Firenze (Piazzale Montelungo). Ci sono diverse compagnie che operano su questa tratta, tra cui Lazzi, FlixBus e Busitalia. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 30 minuti, a seconda del traffico. Puoi controllare gli orari e acquistare i biglietti online o presso la stazione degli autobus.
3. Aereo: Se preferisci volare, puoi prendere un volo da Pisa all’aeroporto di Firenze-Peretola. Ci sono diversi voli giornalieri operati da compagnie come Ryanair e Vueling. Una volta atterrato, puoi prendere un taxi o l’autobus navetta che collega l’aeroporto con il centro di Firenze.
Indipendentemente dal mezzo di trasporto che scegli, una volta arrivato a Firenze, puoi utilizzare i mezzi pubblici come gli autobus e la tramvia per spostarti in città o raggiungere la tua destinazione specifica.
Distanza Pisa Firenze: attrazioni e curiosità
Se stai pianificando un viaggio da Pisa a Firenze, ecco alcuni luoghi interessanti da visitare sia a Pisa che a Firenze:
Pisa:
1. La Torre di Pisa: Questo iconico campanile pendente è un must-see a Pisa. Puoi salire i suoi gradini e goderti la vista panoramica sulla città.
2. Piazza dei Miracoli: Questa piazza è patrimonio dell’UNESCO ed è famosa per la sua bellezza architettonica. Oltre alla Torre di Pisa, puoi visitare anche il Duomo di Pisa e il Battistero.
3. Il Lungarno: Lungo le rive dell’Arno, il Lungarno offre una splendida vista sul fiume e sui palazzi storici di Pisa. È un ottimo posto per fare una passeggiata o goderti un aperitivo in uno dei bar lungo la strada.
Firenze:
1. Il Duomo di Firenze: Questa maestosa cattedrale è uno dei simboli di Firenze. Puoi visitare la cupola di Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto.
2. Galleria degli Uffizi: Questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte, tra cui opere di Leonardo da Vinci, Botticelli e Michelangelo. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code.
3. Ponte Vecchio: Questo famoso ponte sul fiume Arno è caratterizzato dai suoi negozi di gioielli e botteghe d’arte. È un luogo romantico da visitare e offre una splendida vista sulla città.
Sia a Pisa che a Firenze, è possibile scoprire molti altri luoghi affascinanti, come musei, chiese, giardini e quartieri storici. Assicurati di dedicare abbastanza tempo per esplorare entrambe le città e goderti la loro storia e bellezza uniche.