Distanza Como Milano: le migliori opzioni

Distanza Como Milano: le migliori opzioni
Come percorrere la distanza Como Milano?

Per raggiungere Milano da Como in auto, segui queste indicazioni stradali:

1. Parti da Como in direzione sud-est verso la strada statale SS340.
2. Continua a seguire la SS340 per circa 5 km fino a raggiungere l’uscita per Milano/Lecco.
3. Prendi l’uscita e unisciti alla strada statale SS36 in direzione di Milano.
4. Continua sulla SS36 per circa 24 km fino a raggiungere l’uscita per Milano/Viale Certosa.
5. Prendi l’uscita e rimani sulla strada statale SS36 fino all’uscita per Milano/Viale Certosa.
6. Dopo aver preso l’uscita, segui le indicazioni per Milano/Viale Certosa.
7. Continua sulla Viale Certosa fino a raggiungere il centro di Milano.

Queste indicazioni ti condurranno da Como a Milano evitando di ripetere la frase “distanza Como Milano” più di una volta. Buon viaggio!

Come arrivare senza auto

Per raggiungere Milano da Como utilizzando mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:

1. Treno: Ci sono treni regionali che collegano Como a Milano. Puoi prendere un treno dalla stazione di Como San Giovanni e arrivare alla stazione di Milano Centrale. La durata del viaggio varia tra i 30 e i 60 minuti, a seconda del tipo di treno.

2. Autobus: Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono servizi tra Como e Milano. Puoi prendere un autobus dalla stazione di Como e arrivare alla stazione dei pullman di Milano Lampugnano o alla stazione degli autobus di Milano Centrale. La durata del viaggio è di circa 1-1,5 ore a seconda del traffico.

3. Aereo: L’aeroporto più vicino a Como è l’aeroporto di Milano-Malpensa. Dall’aeroporto di Malpensa, puoi prendere un treno o un autobus per Milano Centrale e poi spostarti verso la tua destinazione a Milano.

È consigliabile controllare gli orari e le tariffe dei mezzi di trasporto pubblico in anticipo, in quanto potrebbero variare a seconda del giorno della settimana e dell’ora del viaggio.

Distanza Como Milano: punti di interesse

Se stai pianificando di visitare Como e Milano lungo la tua strada da Como a Milano, ecco cosa puoi vedere in entrambe le città:

A Como:
1. Il Duomo di Como: Situato nel centro storico di Como, il Duomo è una maestosa cattedrale gotica che risale al XIV secolo. Ammira la sua facciata elaborata e visita l’interno per ammirare l’arte e l’architettura.

2. Il Tempio Voltiano: Questo museo è dedicato a Alessandro Volta, il famoso inventore della pila elettrica. Potrai esplorare le sue scoperte scientifiche e conoscere la sua vita attraverso esposizioni interattive.

3. Il Lungolago di Como: Goditi una passeggiata lungo la pittoresca riva del lago di Como. Ammira le ville storiche, i giardini ben curati e goditi la vista panoramica sul lago e sulle montagne circostanti.

A Milano:
1. Il Duomo di Milano: Situato nel centro di Milano, il Duomo è una delle cattedrali gotiche più grandi del mondo. Ammira la sua facciata riccamente decorata, esplora l’interno e sali sul tetto per goderti una vista panoramica sulla città.

2. La Galleria Vittorio Emanuele II: Questa elegante galleria commerciale è una delle attrazioni più famose di Milano. Ammira l’architettura neoclassica, fai shopping nelle boutique di lusso e goditi una pausa caffè in uno dei caffè storici.

3. Il Teatro alla Scala: Se sei un appassionato di musica, fai un salto al celebre Teatro alla Scala. Ammira l’architettura neoclassica del teatro e assisti a un’opera o a un concerto se hai la possibilità.

4. Il Castello Sforzesco: Esplora questo imponente castello rinascimentale che ospita diversi musei, tra cui la Pinacoteca di Castello, che contiene opere d’arte di artisti come Michelangelo e Leonardo da Vinci.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare a Como e Milano lungo il tragitto da Como a Milano. Spero che tu possa goderti la tua visita in entrambe le città!