Distanza Catania Taormina: come percorrerla

Distanza Catania Taormina: come percorrerla
Come percorrere la distanza Catania Taormina?

Partendo da Catania, segui le indicazioni per prendere l’autostrada A18 in direzione Messina.

Prosegui sull’autostrada A18 per circa 50 chilometri.

Prendi l’uscita per Taormina e continua seguendo le indicazioni per la città.

Segui la strada principale fino a raggiungere Taormina.

Arriverai a Taormina dopo aver percorso circa 50 chilometri dall’uscita sull’autostrada.

Ricorda di controllare le indicazioni lungo il percorso per assicurarti di mantenerti sulla strada giusta.

Buon viaggio!

Come arrivare senza auto

Per raggiungere Taormina da Catania tramite mezzi di trasporto pubblico, hai diverse opzioni:

1. Treno: Puoi prendere il treno dalla stazione di Catania Centrale a Taormina-Giardini. Il viaggio dura circa 1 ora. Una volta arrivato alla stazione di Taormina-Giardini, dovrai prendere un autobus o un taxi per arrivare al centro di Taormina, che dista circa 4 chilometri dalla stazione.

2. Autobus: Puoi prendere l’autobus diretto da Catania a Taormina. Ci sono diverse compagnie di autobus che operano questa tratta, con una durata del viaggio di circa 1 ora. Gli autobus generalmente partono dalla stazione degli autobus di Catania o dall’aeroporto di Catania-Fontanarossa.

3. Aereo: Se preferisci volare, puoi prendere un volo da Catania all’aeroporto di Reggio Calabria, che dista circa 100 chilometri da Taormina. Dall’aeroporto, puoi prendere un treno o un autobus per raggiungere Taormina.

Sia il treno che l’autobus sono opzioni convenienti e offrono un servizio regolare tra Catania e Taormina. Assicurati di controllare gli orari e le tariffe delle diverse compagnie di trasporto per scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze.

Distanza Catania Taormina: che cosa vedere

A Catania, ci sono numerose attrazioni da visitare prima di partire per Taormina. Alcuni luoghi da non perdere includono:

1. Piazza del Duomo: Questa piazza è il cuore di Catania ed è circondata da splendidi edifici barocchi. Qui puoi visitare la Cattedrale di Sant’Agata, dedicata alla patrona della città.

2. Via Etnea: È la via principale di Catania, che attraversa il centro storico. Lungo questa strada troverai negozi, ristoranti e caffè, nonché diversi palazzi storici.

3. Castello Ursino: Questo castello normanno si trova vicino al centro di Catania ed è ora un museo. Puoi esplorare le sue sale e ammirare le collezioni d’arte e gli artefatti storici.

4. Teatro Romano: Situato nel cuore di Catania, questo antico teatro romano è un importante sito archeologico. Puoi visitare le rovine dell’antico teatro e ammirare la vista panoramica sulla città.

A Taormina, ci sono molte attrazioni da esplorare una volta arrivati. Ecco alcuni dei luoghi da visitare:

1. Teatro Greco: Questo antico teatro è uno dei principali punti di riferimento di Taormina. Puoi ammirare la sua architettura ben conservata e goderti la vista mozzafiato sull’Etna e sul mare.

2. Giardini della Villa Comunale: Questi splendidi giardini si trovano nel centro di Taormina e offrono una piacevole oasi di pace e tranquillità. Puoi fare una passeggiata tra le piante esotiche e ammirare le splendide vedute sulla costa.

3. Corso Umberto: Questa strada principale è piena di negozi, ristoranti e caffè. È un luogo ideale per fare shopping, gustare la cucina locale e godersi l’atmosfera vibrante di Taormina.

4. Isola Bella: Situata nelle vicinanze di Taormina, Isola Bella è una piccola isola collegata alla terraferma da un sottile istmo. Questa riserva naturale è famosa per le sue acque cristalline e la sua bellezza naturale.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare sia a Catania che a Taormina. Entrambe le città offrono una varietà di attrazioni culturali, storiche e naturali che renderanno il tuo viaggio indimenticabile.