Distanza Bologna Parma: come viaggiare comodi

Distanza Bologna Parma: come viaggiare comodi
Come percorrere la distanza Bologna Parma?

Partendo da Bologna, per raggiungere Parma in auto, segui queste indicazioni stradali:

1. Dall’uscita autostradale di Bologna, prendi l’autostrada A1 in direzione sud verso Firenze/Milano.
2. Prosegui sull’autostrada A1 per circa 85 chilometri, segui le indicazioni per Parma.
3. Mantieni la sinistra all’incrocio e prendi l’uscita verso Parma Centro.
4. Prosegui sulla strada principale per circa 8 chilometri, seguendo le indicazioni per Parma.
5. Raggiungerai il centro di Parma senza dover ripetere la frase “distanza Bologna Parma”.

Ricorda di seguire sempre le indicazioni stradali, rispettare i limiti di velocità e guidare in sicurezza durante tutto il percorso.

Come arrivare senza auto

Per raggiungere Parma da Bologna utilizzando mezzi di trasporto pubblico, puoi considerare diverse opzioni:

– Treno: Dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, puoi prendere un treno diretto per Parma. La durata del viaggio è di circa 1 ora. I treni regionali e intercity collegano frequentemente le due città. Verifica gli orari dei treni presso la stazione o online sul sito delle Ferrovie dello Stato.

– Autobus: Dalla stazione degli autobus di Bologna, puoi prendere un autobus diretto per Parma. Il viaggio in autobus dura circa 1,5-2 ore, a seconda del servizio selezionato. Puoi consultare gli orari e acquistare i biglietti online o presso la stazione degli autobus.

– Aereo: Se preferisci viaggiare in aereo, puoi prendere un volo dall’Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi all’Aeroporto di Parma. Gli orari dei voli possono variare, quindi ti consigliamo di verificare gli orari dei voli presso l’aeroporto o sui siti delle compagnie aeree.

Una volta arrivato a Parma, puoi utilizzare i mezzi di trasporto pubblico locali, come bus e taxi, per spostarti all’interno della città. Parma ha anche una rete di piste ciclabili ben sviluppata, quindi potresti anche prendere in considerazione l’opzione di noleggiare una bicicletta per esplorare la città.

Distanza Bologna Parma: cosa visitare

Certamente! Ecco alcune attrazioni da visitare sia a Bologna che a Parma:

A Bologna:
– Piazza Maggiore: la piazza principale di Bologna, circondata da importanti edifici storici come il Palazzo Comunale e la Basilica di San Petronio.
– Le Due Torri: le due torri medievali, Torre degli Asinelli e Torre Garisenda, che rappresentano uno dei simboli più famosi della città.
– Archiginnasio: un edificio storico che fu la sede dell’antica università di Bologna, con un’importante biblioteca e un teatro anatomico.
– Giardini Margherita: un grande parco pubblico dove è possibile fare una passeggiata o rilassarsi all’ombra degli alberi.
– Museo di Arte Moderna di Bologna (MAMbo): un museo dedicato all’arte moderna e contemporanea con una vasta collezione di opere di artisti italiani e internazionali.

A Parma:
– Piazza Duomo: la piazza centrale di Parma, dominata dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta e dal Battistero, entrambi splendidi esempi di architettura romanica.
– Teatro Farnese: un teatro storico del XVII secolo, famoso per la sua struttura in legno e la sua bellezza architettonica.
– Palazzo della Pilotta: un grande complesso architettonico che ospita la Galleria Nazionale, il Teatro Regio e la Biblioteca Palatina.
– Parco Ducale: un parco pubblico immerso nel verde, ideale per una passeggiata tranquilla o un picnic.
– Museo Glauco Lombardi: un museo che ospita una vasta collezione di arte antica, tra cui dipinti, sculture e oggetti archeologici.

Queste sono solo alcune delle attrazioni che Bologna e Parma hanno da offrire. Entrambe le città sono ricche di storia, cultura e cucina tradizionale, quindi c’è molto da scoprire e gustare lungo il percorso!