Distanza Bari Matera: le migliori alternative

Per raggiungere Matera da Bari in auto, segui queste indicazioni stradali:
1. Parti da Bari in direzione sud sulla SS7.
2. Continua sulla SS7 per circa 57 chilometri.
3. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e rimani sulla SS7 in direzione di Matera.
4. Continua a seguire la SS7 per altri 36 chilometri.
5. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e rimani sulla SS7 in direzione di Matera.
6. Prosegui su questa strada per altri 32 chilometri.
7. Alla rotonda, prendi la prima uscita e rimani sulla SS7 in direzione di Matera.
8. Continua sulla SS7 per circa 7 chilometri.
9. Alla rotonda, prendi la seconda uscita per restare sulla SS7 in direzione di Matera.
10. Prosegui su questa strada per altri 10 chilometri.
11. Alla rotonda, prendi la seconda uscita per restare sulla SS7 in direzione di Matera.
12. Continua sulla SS7 per circa 20 chilometri.
13. Alla rotonda, prendi la terza uscita per continuare sulla SS7 in direzione di Matera.
14. Prosegui su questa strada per altri 12 chilometri.
15. Alla rotonda, prendi la seconda uscita e rimani sulla SS7 in direzione di Matera.
16. Continua sulla SS7 per circa 15 chilometri.
17. Alla rotonda, prendi la terza uscita per continuare sulla SS7 in direzione di Matera.
18. Prosegui su questa strada per altri 20 chilometri.
19. Alla rotonda, prendi la seconda uscita per restare sulla SS7 in direzione di Matera.
20. Continua sulla SS7 per circa 6 chilometri.
21. Alla rotonda, prendi la seconda uscita per restare sulla SS7 in direzione di Matera.
22. Prosegui su questa strada per altri 15 chilometri.
23. Alla rotonda, prendi la terza uscita per continuare sulla SS7 in direzione di Matera.
24. Continua sulla SS7 per circa 25 chilometri.
25. Alla rotonda, prendi la seconda uscita per restare sulla SS7 in direzione di Matera.
26. Prosegui su questa strada per altri 8 chilometri.
27. Alla rotonda, prendi la terza uscita per continuare sulla SS7 in direzione di Matera.
28. Prosegui sulla SS7 per circa 3 chilometri e avrai raggiunto Matera.
Spero che queste indicazioni ti siano utili per raggiungere Matera da Bari senza ripetere troppo spesso la frase “distanza Bari Matera”. Buon viaggio!
Arrivare con un mezzo pubblico
Ecco come è possibile raggiungere Matera da Bari utilizzando mezzi di trasporto pubblico:
1. Treno: La stazione ferroviaria di Bari Centrale è collegata con la stazione di Matera Centrale tramite treni regionali. La durata del viaggio in treno è di circa 1 ora e 20 minuti. È possibile consultare gli orari dei treni e acquistare i biglietti sul sito web di Trenitalia o presso le biglietterie nelle stazioni.
2. Autobus: Sono disponibili autobus di linea che collegano Bari a Matera. La durata del viaggio in autobus può variare a seconda delle condizioni del traffico, ma generalmente impiega circa 1 ora e 30 minuti. È possibile consultare gli orari degli autobus e acquistare i biglietti presso la stazione degli autobus di Bari o online sul sito web delle compagnie di autobus.
3. Aereo: L’aeroporto di Bari Karol Wojtyła dista circa 60 chilometri da Matera. Dall’aeroporto è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere la stazione ferroviaria di Bari Centrale, da dove si possono prendere i treni per Matera. È anche possibile noleggiare un’auto presso l’aeroporto di Bari e guidare fino a Matera. La durata del viaggio in auto è di circa 1 ora e 15 minuti.
Spero che queste informazioni ti siano utili per pianificare il tuo viaggio da Bari a Matera utilizzando mezzi di trasporto pubblico. Buon viaggio!
Distanza Bari Matera: che cosa vedere
Partendo da Bari, ci sono diverse attrazioni che vale la pena visitare prima di raggiungere Matera:
– Città Vecchia di Bari: Esplora il centro storico di Bari, noto come Città Vecchia o Bari Vecchia. Passeggia per le sue stradine strette e ammira gli edifici in stile medievale, come la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di San Sabino. Assapora la cucina locale nei ristoranti e scopri le tradizioni della città.
– Castello Normanno-Svevo: Visita il Castello Normanno-Svevo di Bari, un’imponente fortezza che domina il porto della città. Esplora le sue sale interne e ammira la vista panoramica dal cortile.
– Parco della Murgia Materana: Fai una tappa nel Parco della Murgia Materana, un’area naturale protetta che si trova a pochi chilometri da Bari. Goditi una passeggiata tra i suggestivi paesaggi delle colline e ammira le grotte e i canyon caratteristici della zona.
Una volta arrivati a Matera, ci sono svariati luoghi di interesse da visitare:
– Sassi di Matera: I Sassi di Matera sono un’attrazione imperdibile. Questo antico quartiere rupestre è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è famoso per le sue abitazioni scavate nella roccia, le chiese rupestri e i vicoli suggestivi. Esplora le grotte, visita la Chiesa di Santa Maria Idris e goditi la vista panoramica sulla città.
– Cattedrale di Matera: Ammira la Cattedrale di Matera, un’imponente chiesa che risale al XIII secolo. L’interno è ornato con affreschi e opere d’arte religiosa, mentre il campanile offre una vista spettacolare sulla città.
– Museo della Civiltà Contadina: Fai una visita al Museo della Civiltà Contadina, che offre una panoramica sulla storia e la cultura della vita contadina in Basilicata. Esplora gli oggetti tradizionali, le ricostruzioni delle abitazioni rurali e scopri le tradizioni agricole della regione.
Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse da visitare sia a Bari che a Matera durante il percorso. Entrambe le città offrono una ricca storia, cultura e bellezze naturali che vale la pena esplorare.