Distanza Bari Alberobello: tutte le alternative

Per raggiungere Alberobello da Bari, segui queste indicazioni stradali:
1. Parti da Bari e immettiti sulla SS16 in direzione sud-est verso Brindisi/Taranto.
2. Continua sulla SS16 per circa 50 chilometri finché non arrivi all’uscita per Monopoli/Alberobello.
3. Prendi l’uscita e svoltat a destra in direzione di Monopoli/Alberobello sulla SP237.
4. Segui la SP237 per circa 18 chilometri, passando attraverso diverse località tra cui Monopoli, Fasano e Locorotondo.
5. Raggiungerai infine la città di Alberobello.
Importante: Assicurati di seguire le indicazioni stradali lungo il percorso e tieni presente che il tempo di percorrenza può variare a seconda delle condizioni del traffico e delle strade.
Viaggiare in modo alternativo
È possibile raggiungere Alberobello da Bari tramite mezzi di trasporto pubblico come il treno, l’aereo o l’autobus. Ecco come:
1. Treno: Dalla stazione ferroviaria di Bari Centrale, puoi prendere un treno diretto per Alberobello. La linea ferroviaria è gestita dalle Ferrovie del Sud Est (FSE). Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 20 minuti. Una volta arrivato alla stazione di Alberobello, puoi raggiungere il centro a piedi o prendere un taxi.
2. Aereo: Se arrivi all’aeroporto di Bari-Palese, puoi prendere un autobus navetta per la stazione ferroviaria di Bari Centrale. Da lì, puoi seguire le indicazioni per il treno per Alberobello come descritto sopra. In alternativa, puoi prendere un taxi dall’aeroporto di Bari direttamente per Alberobello.
3. Autobus: Dalla stazione degli autobus di Bari, puoi prendere un autobus diretto per Alberobello. I servizi di autobus sono gestiti da diverse compagnie, tra cui la Ferrovie del Sud Est (FSE) e la Sud Est Trasporti. Il tempo di percorrenza può variare a seconda del servizio selezionato. Una volta arrivato alla stazione degli autobus di Alberobello, puoi raggiungere il centro a piedi o prendere un taxi.
Ricorda di verificare gli orari dei treni, degli autobus o dei voli in anticipo, in quanto potrebbero subire variazioni.
Distanza Bari Alberobello: punti di interesse
Se stai pianificando un viaggio da Bari ad Alberobello, ci sono molte attrazioni nelle due città che potresti considerare di visitare lungo il percorso. Ecco cosa vedere a Bari e ad Alberobello:
A Bari:
1. Città Vecchia di Bari: Esplora le stradine e i vicoli del centro storico di Bari, noto come Città Vecchia. Ammira la Basilica di San Nicola, una delle principali attrazioni della città, e passeggi lungo il suggestivo lungomare.
2. Castello Svevo: Visita il Castello Svevo, una fortezza medievale situata nel centro di Bari. Questo castello offre una vista panoramica sulla città e ospita anche un museo.
3. Teatro Petruzzelli: Se sei un appassionato di teatro, non perdere l’opportunità di assistere a uno spettacolo al Teatro Petruzzelli, uno dei più grandi teatri d’opera d’Europa.
A Alberobello:
1. Trulli di Alberobello: Questa è la principale attrazione di Alberobello. I trulli sono delle caratteristiche abitazioni tradizionali della regione di Puglia. Esplora il Rione Monti, che ospita la maggior parte dei trulli, e ammira l’architettura unica di queste costruzioni.
2. Trullo Sovrano: Visita il Trullo Sovrano, un trullo risalente al XVIII secolo che è stato trasformato in un museo. Potrai scoprire come era la vita quotidiana all’interno di queste abitazioni.
3. Chiesa di Sant’Antonio: Ammira la Chiesa di Sant’Antonio, una chiesa con un’architettura particolare situata nel Rione Aia Piccola di Alberobello.
Questi sono solo alcuni dei luoghi di interesse che puoi visitare sia a Bari che ad Alberobello. Entrambe le città offrono anche una deliziosa cucina locale e un’atmosfera autentica che vale la pena esplorare.