Distanza Arezzo Firenze: tutte le alternative

Distanza Arezzo Firenze: tutte le alternative
Come percorrere la distanza Arezzo Firenze?

Per raggiungere Firenze da Arezzo, seguire le seguenti indicazioni stradali:

1. Partire da Arezzo e dirigersi verso ovest sulla SS73bis in direzione di Anselmo.
2. Continuare sulla SS73bis per circa 5 chilometri fino a raggiungere l’incrocio con la SS69.
3. Svoltare a sinistra sulla SS69 in direzione di Capolona.
4. Proseguire sulla SS69 per circa 10 chilometri fino a raggiungere l’incrocio con la SS71.
5. Svoltare a destra sulla SS71 in direzione di Bibbiena.
6. Continuare sulla SS71 per circa 25 chilometri fino a raggiungere l’uscita verso la A1/E35 in direzione di Firenze.
7. Inserirsi sulla A1/E35 in direzione di Firenze.
8. Percorrere l’A1/E35 per circa 40 chilometri fino a raggiungere l’uscita Firenze Certosa.
9. Prendere l’uscita Firenze Certosa e immettersi sulla rampa di collegamento verso la SS67.
10. Seguire la SS67 per circa 6 chilometri fino a raggiungere il centro di Firenze.

Ricorda che queste indicazioni stradali sono fornite a titolo informativo e potrebbero essere soggette a variazioni. È sempre consigliabile consultare un navigatore o una mappa aggiornata per ottenere indicazioni precise in tempo reale.

Viaggiare in modo alternativo

Per raggiungere Firenze da Arezzo utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, come il treno, l’aereo o l’autobus, puoi seguire le seguenti opzioni:

1. Treno:
– Dalla stazione di Arezzo, prendere un treno in direzione di Firenze. La durata del viaggio in treno è di circa 1 ora.
– Arrivando alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, ti troverai nel centro della città e potrai raggiungere facilmente il tuo luogo di destinazione a piedi o utilizzando i mezzi pubblici locali.

2. Autobus:
– Dalla stazione degli autobus di Arezzo, prendere un autobus diretto a Firenze. La durata del viaggio in autobus può variare, ma di solito è di circa 1-1,5 ore.
– Arrivando alla stazione degli autobus di Firenze, potrai raggiungere il centro città a piedi o utilizzando i mezzi pubblici locali.

3. Aereo:
– L’aeroporto più vicino ad Arezzo è l’aeroporto di Firenze-Peretola (Aeroporto di Firenze). Dall’aeroporto di Firenze, puoi prendere un taxi o un autobus fino alla stazione di Firenze Santa Maria Novella.
– Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, potrai raggiungere il tuo luogo di destinazione a piedi o utilizzando i mezzi pubblici locali.

Ricorda che è sempre consigliabile verificare gli orari e la disponibilità dei mezzi di trasporto pubblico in anticipo, in quanto potrebbero subire modifiche.

Distanza Arezzo Firenze: che cosa vedere

Se stai pianificando di viaggiare da Arezzo a Firenze, sia Arezzo che Firenze sono due città italiane ricche di storia, arte e cultura. Ecco cosa vedere in entrambe le destinazioni:

Arezzo:
– Cattedrale di Arezzo: Situata nel centro storico, la Cattedrale di San Donato è un’imponente chiesa romanica con una bellissima facciata e affreschi medievali all’interno.
– Piazza Grande: Questa piazza è famosa per il suo aspetto medievale e per essere stata usata come set per il film “La vita è bella” di Roberto Benigni. Qui puoi ammirare l’antico Palazzo delle Luminarie e la Chiesa di Santa Maria della Pieve.
– Basilica di San Francesco: Questa basilica gotica è nota per gli affreschi di Piero della Francesca, tra cui il famoso ciclo di affreschi intitolato “La leggenda della Vera Croce”.
– Museo Casa Vasari: Qui puoi visitare la casa-museo del famoso pittore rinascimentale Giorgio Vasari e ammirare le sue opere d’arte.

Firenze:
– Duomo di Firenze: La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua imponente cupola di Brunelleschi, è un simbolo di Firenze. Puoi salire sulla cupola per ammirare una vista panoramica sulla città.
– Galleria degli Uffizi: Questo famoso museo ospita una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti di artisti come Botticelli, Leonardo da Vinci e Michelangelo.
– Ponte Vecchio: Questo pittoresco ponte sul fiume Arno è caratterizzato da negozi di gioielli e offre una splendida vista sulla città.
– Palazzo Vecchio: Questo palazzo medievale è il municipio di Firenze e offre visite guidate per ammirare gli affreschi e le opere d’arte all’interno.
– Giardino di Boboli: Questo affascinante giardino rinascimentale si trova dietro il Palazzo Pitti e offre ampi spazi verdi, fontane e sculture.

Sia Arezzo che Firenze offrono un’ampia gamma di attrazioni culturali e artistiche che vale la pena visitare durante il tuo viaggio da Arezzo a Firenze.