

- DAI COSTRUTTORI DI CAPSULE SUPERSONICHE ALLE COMUNITA’ ENERGETICHE, IL MONDO DELLA GREEN ECONOMY SI INCONTRA A GECO EXPO
- In Triennale una due giorni per celebrare uno dei più grandi maestri della fotografia.
Comunicare per crescere
Dopo il blocco forzato, torna quest’anno l’appuntamento con Sies (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica) per i professionisti del settore, in programma dal 17 al 19 Febbraio 2022, al palazzo dei congressi di Bologna.
Un’occasione che si rinnova dal 1997 e in cui gli specialisti si consultano e dibattono le ultimissime novità dal punto di vista estetico. Come già successo durante le edizioni precedenti, si passerà dalle parole ai fatti: alle relazioni in aula, anche nel 2022, saranno abbinati collegamenti in live con le sale operatorie, sessioni di cadaver lab e collegamenti con esperti internazionali.
Tante le novità presentate in anteprima, spiega la direzione scientifica: una nuova tossina botulinica, che viene preparata non più come polvere, ma già diluita; nuovi filler più duraturi e sicuri. Le aziende, inoltre, proporranno sessioni specifiche dedicate al trattamento di aree come décolleté, braccia, ombelico, e tutte le zone del viso e del corpo dove l’età bussa con anticipo rivelando i primi inestetismi.
Dalla medicina rigenerativa, alle tecniche non chirurgiche di correzione del naso, o di correzione di inestetismi del profilo corporeo, spaziando anche su temi come il cambiamento del rapporto medico-paziente nell’era digitale, sono i temi che saranno affrontati nella tre giorni bolognese.
Il dottor Ivano Iozzo Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva a Bologna, Coordinatore Scientifico delle Sessioni di Chirurgia Estetica sarà chairman della sessione in programma il 18 Febbraio su tema “Tossina botulinica on e off label: vecchie e nuove indicazioni di dosaggio, diluizione e tecniche personalizzate”. Il dottor Iozzo coordinerà anche il Simposio di Galderma: “Una nuova era nella neuromodulazione: Innovazione, Precisione e Performance.”
La dottoressa Ginevra Migliori medico estetico e chirurgo plastico il 19 Febbraio, interverrà sul tema Esperienza personale di 16 mesi nell’uso di P(LACL) per il ringiovanimento del midface e del terzo inferiore del viso.
Il soft filler biorestitutivo Karisma Face di Taumedika sarà tra i protagonisti del Congresso. “Si tratta di un collagene pronto all’uso, già disponibile in una siringa preriempita che ottimizza l’efficacia dell’acido ialuronico e che rende più facile l’utilizzo da parte del medico”, dice il ceo di Taumedika Filippo Castrogiovanni. Questo soft filler è un’evoluzione della classica biostimolazione, ottenuta grazie a un collagene completamente naturale denominato Neosilk, brevettato da 303 Pharma. “Neosilk oltre ad apportare collagene alla pelle ne stimola la produzione naturale, garantendo sicurezza. I risultati sono eccellenti: il soft filler Karisma è un’opportunità di bellezza e di ringiovanimento davvero tecnologica, dall’efficacia e sicurezza garantite” spiega il professor Sergio Noviello chirurgo estetico e Fondatore della Sergio Noviello Academy.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |