

- Le scarpe: la nuova carta d’identità delle persone
- LODO 2021: Le eccellenze degli Oli extravergine d’oliva di tutto il mondo
Comunicare per crescere
Alle porte del Natale, a Bussolengo si dà il via alla nuova collaborazione tra Fondazione A.R.C.A. (Animal Research Conservation in Action) e Acque Veronesi ambientata al Parco Natura Viva: “Dall’Acqua la Vita: l’importanza dell’acqua per ogni forma vivente”. La tematica di questo parco è quella di salvaguardare l’acqua e gli animali che la abitano.
Per l’inaugurazione è stata pensata una caccia al tesoro. L’attività è stata pensata suddividendola in nove cartelli tematici con ognuno degli indizi per completare il percorso. La fine della caccia al tesoro è il punto fondazione A.R.C.A. in cui verrà consegnato un gadget a chi è riuscito a risolvere l’enigma.
La caccia al tesoro non è solamente un gioco organizzato, ma serve per sensibilizzare adulti e bambini sul tema della sostenibilità e far capire le conseguenze dei comportamenti dell’uomo sul pianeta.
“La popolazione mondiale usa il 54% dell’acqua potabile ricavabile da fiumi, laghi e falde acquifere sotterranee. Sono 780 milioni le persone che non hanno accesso regolare all’acqua. In questa situazione, risparmiarla diventa vitale sia per gli uomini che per gli animali”. Gli animali coinvolti vanno dalle tigri siberiane, agli ippopotami comprendendo anche le lontre giganti in via di estinzione in Italia; questi animali utilizzando l’acqua di fiumi, laghi e mari per nutrirsi, trovare rifugio oppure giocare. Continua la biologa: “Lo sfruttamento dell’acqua è anche dove meno ci aspetteremmo – prosegue Dell’Aira – ovvero nei nostri dispositivi elettronici. Sulle Ande l’estrazione del litio, metallo fondamentale per le batterie dei cellulari, impatta sugli ambienti acquatici tanto da sottrarre ai fenicotteri cileni il loro habitat acquatico necessario per nutrirsi e riprodursi. Ma anche le persone ne subiscono le conseguenze in termini di povertà e degrado”.
L’acqua è un bene prezioso che tutti diamo per scontato, ma in realtà informandosi e dando un’occhiata alle ultime news è un bene che stiamo mettendo in pericolo e va salvaguardato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |