

- Porta la firma di Roberto Tira il libro vincitore del Marchio di Qualità per la microeditoria
- Fileni dalla parte dei polli
Comunicare per crescere
Una collaborazione inaspettata e rivoluzionaria quella tra Mustela, leader di mercato nella cura e protezione della pelle dei più piccoli e Quid, una cooperativa sociale di inserimento lavorativo che realizza i suoi progetti attraverso un brand di moda etica e sostenibile Made in Italy. Un progetto che si colora di rosa, rivolto al reinserimento sociale e nel mondo del lavoro.
Un’ accordo sostenibile per rinascere
Uno degli obiettivi a cui auspicano le aziende moderne è quello di promuovere un’etica basata sulla sostenibilità, nel pieno rispetto della società, del singolo individuo e dell’ambiente. Mustela x Quid propone una collezione esclusiva, studiata ad hoc e nei minimi dettagli, con pezzi unici dedicati alla donna e alla prima infanzia. Trousse, sacchi nanna e porta biberon vengono realizzati con i tessuti eccedenti provenienti da una filiera sostenibile, generando un design circolare, per dare una seconda vita a materiale di valore. Questo preziosissimo lavoro, da un lato consente a Mustela di avvalersi di un partner Made in Italy, dall’altro consente a Quid di impegnare persone in difficoltà in un progetto duraturo, fornendo formazione e supporto al fine di promuovere l’inclusione lavorativa.
La B Corp che fa la differenza
Mustela ha avviato una politica di responsabilità sociale d’impresa da oltre 15 anni e ha deciso di investire sul futuro della società impegnandosi a sostenere associazioni e progetti di solidarietà. Gli impegni del marchio francese abbracciano più campi: l’attenzione della selezione delle materie prime naturali per la realizzazione dei prodotti, la scelta del packaging e le politiche di welfare per i dipendenti. Tutto questo ha portato ad ottenere la certificazione di B Corp nel 2018, premiando il suo modello di business.
“Dacci un taglio”, ma finalmente per una buona causa
Quid è una cooperativa sociale di inserimento lavorativo che realizza i suoi progetti attraverso un brand di moda etica e sostenibile Made in Italy. È stata fondata nel 2013 e mette al centro del suo operato l’inclusività sociale e la lotta contro gli sprechi industriali nel settore tessile. Disegna, produce e distribuisce collezioni di moda, realizzati con tessuti in eccedenza dalle grandi aziende. Si contraddistingue per offrire opportunità di carriera a chi è più a rischio di emarginazione e discriminazione lavorativa; in particolare nei confronti delle donne. Un modello di impresa sociale che trasforma i limiti in punti di partenza. la finalità è quella di sviluppare modelli di business responsabili e sostenibili, anche per il mercato. Il loro piano di welfare comprende un programma di supporto per i lavoratori con meno possibilità di accesso a servizi e sussidi di qualità, per creare un modello di leadership paritario ed inclusivo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |