

- La carne bio è molto meno soggetta ai batteri resistenti di quella convenzionale
- Quota di mercato Indumenti a compressione e calze 2021, dimensioni, crescita del settore in base …
Comunicare per crescere
In prima battuta è necessario distinguere il tipo di diabete: tipo 1 o di tipo 2.
Le differenze tra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 sono legate alla manifestazione, all’età dell’insorgenza e al trattamento. Il diabete di tipo 1, infatti, può colpire ad ogni età, ma si verifica prevalentemente in bambini e adolescenti , specie in età prescolare e nella pubertà. Non è dovuto allo stile di vita o a fattori di rischio come l’obesità, ma deriva da una condizione definibile come “autoimmune”. In tal situazione il pancreas non produce insulina.
Il diabete di tipo 2 invece, in genere si manifesta in età adulta con un esordio più lento e progressivo. I fattori scatenanti sono obesità, dieta sbilanciata e vita sedentaria. A questi si uniscono ipertensione, valori alti di colesterolo e/o trigliceridi nel sangue.
Le alterazioni a lungo termine causate dal diabete sono principalmente a carico di sistema nervoso (neuropatie) e apparato circolatorio (vasculopatie). Tra le complicazioni più spiacevoli senza dubbio vi è il cosiddetto piede diabetico. Si tratta di una condizione che, interessando gli arti inferiori, si manifesta attraverso l’ulcerazione del piede. Le neuropatie possono in concomitanza rendere il soggetto meno sensibile al dolore e dunque incapace di valutare correttamente il trauma. Nel caso di un’ulcera aperta è possibile incorrere in infezioni che evolvono in modo rapido fino alla distruzione dei tessuti.
Per favorire la cicatrizzazione e la riparazione dei tessuti lesionati RiCreo Derma a base di Neosilk è un nuovo dispositivo medico sterile che, sotto forma di gel Spray, coadiuva nella rigenerazione cellulare.
La proteina ricombinante Neosilk®, ricavata dal bozzolo del baco da seta, usata da 303 Pharma nei suoi prodotti, rappresenta una vera alternativa e rivoluzione rispetto ai collageni convenzionali. Neosilk® infatti accelera la proliferazione delle cellule umane, garantendo una guarigione più rapida dei tessuti irritati, arrossati e infiammati. Il tutto grazie all’ attitudine di stimolare la sintesi di nuovo collagene di tipo I attraverso la capacità di aumentare la produzione di peptidi C del procollagene di tipo I nei fibroblasti cutanei umani.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |