Skip to content
Piramida.it

Piramida.it

L'alba di una nuova per l'Infoteinment

  • ARTE
    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • LIBRI
  • BELLEZZA
  • BENESSERE
    • PSICOLOGIA
    • SALUTE
    • SPORT
  • CUCINA
  • LIFE STYLE
  • VIAGGI
SALUTE 

ACUFENE: DA DOVE PROVIENE IL ‘SUONO FANTASMA’?

Dicembre 10, 2019 Piramida acufene, audiologia, audiologo, orecchie, salute, Widex 2 min read

 

L’AUDIOLOGO E DOCENTE UNIVERSITARIO GUIDO CONTI, REFERENTE DI WIDEX, ILLUSTRA CAUSE E TERAPIE DI UNA PATOLOGIA SOLO IN APPARENZA INSPIEGABILE

Oltre il 20% della popolazione si è domandata almeno una volta da dove arrivi quel fastidioso rumore che avverte negli orecchi o nella testa, che sembra assai reale anche se tutto intorno c’è silenzio. Si può trattare di un suono forte o debole, grave o acuto, simile ad un sibilo, un fischio, un soffio ma, indipendentemente dai caratteri sonori, si presenta in modo inspiegabile. E’ l’acufene: una sensazione sonora percepita in assenza di uno stimolo ambientale che la giustifichi, per cui chi ne soffre avverte un suono non percepito da chi gli sta attorno. Esistono due diverse tipologie di acufene e si differenziano per la veridicità del suono percepito. Gli ‘acufeni oggettivi’, meno comuni, sono determinati da un vero fenomeno sonoro generato nel corpo del soggetto affetto dal disturbo, come ad esempio un soffio od una pulsazione vascolare o ancora una contrazione muscolare. Gli acufeni propriamente detti sono quelli “soggettivi”, sensazioni sonore “fantasma”, vere e proprie allucinazioni uditive elementari.

test e frequenze suoni (1)

Il professore Guido Conti, Audiologo e docente dell’Università Cattolica, in servizio presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS di Roma, nonché referente di Widex, azienda leader nella produzione di apparecchi acustici distribuiti a livello globale, spiega che si tratta di un fenomeno piuttosto comune: “ Fino al 20% della popolazione generale ha sperimentato almeno una volta nella vita un acufene della durata anche di alcuni minuti, anche se spesso dura più a lungo e si cronicizza. La gravità clinica degli acufeni è spesso legata, non tanto alla loro rilevanza percettiva (durata, intensità etc.), quanto alle cosiddette “reazioni”, ad aspetti affettivi, psicologici e psichiatrici, all’interferenza coi ritmi sonno-veglia, ai fenomeni neuro-vegetativi che, in casi estremi ma reali, possono condurre anche a propositi suicidi”.

Gli acufeni non risparmiano nessuna età, anche se sono più comuni negli adulti e negli anziani, anche perché il trascorrere degli anni aumenta la probabilità di avere un danno del sistema uditivo, che certamente favorisce l’insorgenza degli acufeni.Per questo motivo gli acufeni devono essere considerati innanzitutto un sintomo da studiare con un’adeguata valutazione audiologica, per la diagnosi clinica.Se la prevalenza degli acufeni può essere anche del 10% tra coloro che hanno un udito normale, si arriva a valori anche superiori al 30% in presenza di un’ipoacusia o sordità, la più comune ed importante disfunzione uditiva.

test audiometrico

Continua il prof. Conti: “Riguardo alla terapia si deve innanzitutto considerare, quando è possibile, quella dell’affezione che si riconosca dietro il sintomo “acufene”. Questo vale per le eventuali cure mediche o chirurgiche, ma anche per il trattamento riabilitativo con le protesi acustiche convenzionali o impiantabili, in particolare gli impianti cocleari, nei casi in cui è presente un’ipoacusia, che comportano una attenuazione se non addirittura un’abolizione degli acufeni nel 60-70% dei casi. La terapia sintomatica degli acufeni si basa su un approccio essenzialmente empirico, in cui farmaci diversi (anti-infiammatori, benzodiazepine, anti-epilettici etc.) si equivalgono nelle probabilità di successo, in genere prossime al 20%. Oltre al corretto inquadramento diagnostico ed alla completa informazione del paziente sulla natura del disturbo, la riabilitazione sfrutta la “suonoterapia” che prevede il contrasto/competizione tra il “suono fantasma” ed una sonorità esterna, magari con caratteri rilassanti, se necessario in abbinamento alla protesizzazione acustica, con risultati spesso sorprendentemente efficaci.

Il Professore Guido Conti nel suo studio

 

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

  • ← Trombosi: come evitare rischi durante lunghi viaggi in aereo
  • Il bioritmo dell’organismo dal punto di vista dell’alimentazione →

Potrebbe anche interessarti

Alla Milano Taking Care tutto il meglio della prevenzione

Maggio 20, 2019 Piramida

Grande successo per il Medical Village al Museo della Scienza e Tecnologia  La sfida era coinvolgere i milanesi in una

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

50 SFUMATURE DI…. PROTEZIONE

Maggio 4, 2017 Piramida

La protezione come istinto-interazione genitore bambino al Laboratorio di Pediatria a Cosmofarma C’è in noi un istinto atavico, la protezione

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le domande dell’attesa

Luglio 11, 2019 Piramida

Il volume scritto da Mario Fadin e da Cristina Valsecchi per una gravidanza consapevole e serena Quali sono gli esami

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

METTI IL TURBO AL TUO BENESSERE

Giugno 11, 2020 Piramida

Un nuovo programma di allenamento: Enjoybike Con la riapertura delle palestre esplode il desiderio di muoversi. Sempre più persone sono

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Odontoiatri sempre più attenti all’estetica: Arrivano gli “Odontoestetici”

Ottobre 25, 2017 Piramida

Un battesimo di successo per la serata  “Be filler Night”,  un  tour di approfondimento ed informazione sulle tematiche legate al

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dieta e esercizio fisico per il post Natale

Gennaio 17, 2020 Piramida

Se a Natale avete giocato a ribaltare il detto “prima il dovere e poi il piacere’, sicuramente vi ritrovate con

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Novità

LA TERAPIA ALIMENTARE IN MENOPAUSA
SALUTE 

LA TERAPIA ALIMENTARE IN MENOPAUSA

Gennaio 25, 2021Gennaio 25, 2021 Viviana Persiani 0 2 min read
Differenza tra baccalà e stoccafisso? Ce lo dice Edoardo Raspelli
CUCINA 

Differenza tra baccalà e stoccafisso? Ce lo dice Edoardo Raspelli

Gennaio 25, 2021Gennaio 25, 2021 Susanna Messaggio 0 0 min read
ADDOME POST GRAVIDICO. COME AVERE UNA PANCIA IDEALE
SALUTE 

ADDOME POST GRAVIDICO. COME AVERE UNA PANCIA IDEALE

Gennaio 25, 2021Gennaio 25, 2021 Susanna Messaggio 0 1 min read
Terza età: l’arte di coltivare il sé e la propria identità
EVIDENZA 

Terza età: l’arte di coltivare il sé e la propria identità

Gennaio 14, 2021Gennaio 15, 2021 Elisa Stefanati 0 4 min read
A VOLTE RITORNANO: ECCO I SUPEREROI QUOTIDIANI
LIFE STYLE 

A VOLTE RITORNANO: ECCO I SUPEREROI QUOTIDIANI

Gennaio 14, 2021Gennaio 14, 2021 Susanna Messaggio 0 2 min read
Calze a compressione graduata, la Silca è tra i leader di settore
BENESSERE SALUTE 

Calze a compressione graduata, la Silca è tra i leader di settore

Gennaio 12, 2021Gennaio 12, 2021 Piramida 0 1 min read
WandaVision è la prima serie Marvel per Disney+
LIFE STYLE 

WandaVision è la prima serie Marvel per Disney+

Gennaio 12, 2021Gennaio 14, 2021 Susanna Messaggio 0 0 min read
LA RIVOLUZIONE NELLA BIOEDILIZIA PER LA SALUTE
LIFE STYLE 

LA RIVOLUZIONE NELLA BIOEDILIZIA PER LA SALUTE

Gennaio 8, 2021Gennaio 8, 2021 Susanna Messaggio 2 2 min read
“Nonno Ascoltami! – ripartiamo Insieme” grande successo per il live streaming dedicato ai nonni
SALUTE 

“Nonno Ascoltami! – ripartiamo Insieme” grande successo per il live streaming dedicato ai nonni

Luglio 2, 2020 Piramida 3 min read
ESTATE 2020: REMISE EN FORME LAST MINUTE
BELLEZZA DIETA SALUTE 

ESTATE 2020: REMISE EN FORME LAST MINUTE

Giugno 25, 2020 Piramida 3 min read

Argomenti

  • Susanna Messaggio
  • Contatto
  • Privacy Policy

Contatti

SM Com srl
Via Giuseppe Piermarini, 6
20145 Milano
+39 02 34 71 68
redazione@piramida.it

Piramida.it non è una testata giornalistica, ma un media a forte impatto comunicativo con una chiara ed evidente vocazione al posizionamento strategico dei contenuti. Gli articoli prodotti sono per la stragrande maggioranza redatti spontaneamente dalla redazione e i collegamenti esterni  sono da considerarsi link earning e non necessariamente attività promozionali.

©2021 SMCOM srl

Articoli pertinenti

Nel cuore delle Marche per un ritocchino rigenerante

Giugno 4, 2019 Piramida

MAMME AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Maggio 7, 2020 Piramida
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy