Sardegna da scoprire: tra tradizioni, cultura e luoghi incantati
Non solo a Villasimius, ma in tutta la zona tra Villaputzu, Muravera, Castiadas, Costa Rei, sono numerose le feste culturali, religiose, e le sagre enogastronomiche. Per trascorrere una vacanza in totale tranquillità e al riparo da sguardi indiscreti, in questa zona la perla dell’accoglienza è l’Hotel Cala Caterina, del Gruppo Italian Hotel Collection in tipico stile mediterraneo, con i portici fioriti ed i muri spatolati di rosa. La villa è avvolta da un parco di altissimi pini marittimi attraverso cui si giunge alla spiaggia: pochi gradini di legno e pietra separano l’incantevole golfo di Cala Caterina da una spiaggia riservata, contornata da amache che invitano alla meditazione e gazebo per i massaggi.
La struttura si trova a 4 km dal paese, una promenade panoramica accompagna il visitatore al ridente porticciolo marino e, sempre camminando a piedi, può raggiungere l’imponente faro di capo Carbonara, attivo dal 1917 ed un importante segnalamento d’altura, la sua portata è infatti di 23 miglia, ed è alto ben 120 metri sopra il livello del mare. I turisti possono inoltre noleggiare imbarcazioni per visitare l’isola dei Cavoli, un vero gioiello floro-faunistico e l’arcipelago di Villasimius fino alla Costa Rei.
Dello stesso gruppo proseguendo verso Santa Teresa di Gallura a Conca Verde si trova La Coluccia. Unico comune denominatore di entrambe le strutture è il relax: detox, spiritualità e alimentazione rigenerante. Qui, incastonati nel mare turchese della Sardegna, il tempo si ferma per ascoltare le esigenze del corpo ed il “rumore” dell’anima. L’Hotel La Coluccia, è il luogo ideale per un soggiorno all’insegna del benessere, del “remise en forme” e dello sport. A La Coluccia è possibile praticare fitness in una originale palestra on air, per poi rilassarsi nella Spa con i trattamenti al miele di Sardegna e gli olii essenziali. Uno spazio pop per vivere tutte le note della musica è il caratteristico Caffè della Coluccia che attira turisti da tutto il nord dell’isola.
Una ristorazione d’eccellenza è il fiore all’occhiello dell’hotel. E’ la magica terrazza bianca, sulla riva del mare a catturare lo sguardo, impossibile non rimanere rapiti dal contrasto di colore con i pini marittimi, giganti del luogo che tra le fronde nascondono le antiche storie dell’isola e il mare celeste sul quale si stagliano l’isola della Maddalena, Spargi, Spargiotto, Budelli e Santa Maria.
“Italian Hotel Collection è innanzitutto un brand italiano di hotel esclusivi che nasce con il concetto di ospitalità italiana, con la mission di valorizzare il territorio circostante sia nella scelta dei materiali e dello stile che nella proposta enogastronomica che ripropone in chiave moderna la cucina tradizionale locale – sottolinea Sandro Dal Ferro, manager nel settore turistico, ideatore e cofondatore del gruppo Italian Hotel Collection. IHC rimanda ad un concetto di riconoscibilità e di fidelizzazione puntando sull’eccellenza.”.