Caraibi: 50 sfumature di bellezza e benessere
A Santo Domingo una vacanza è promessa di felicità
Oltre ad una vacanza rigenerante, ho trovato nella Repubblica Dominicana un luogo singolare che merita di essere raccontato. Il Tracadero Beach Resort ha sviluppato in me il senso per le cose belle e per il piacere. Un luogo incantato di relax, privacy e comfort. Ogni aspetto è curato nel dettaglio. Dal gusto elegante e raffinato. La struttura si trova nelle vicinanze del villaggio dei pescatori Bayaibe. Le lunghe spiagge bianche e le barriere coralline sono un paradiso terrestre per gli appassionati di immersioni. Dopo Playa Dominicus ad Est del Parque Nacional dell’Este si sviluppa la terraferma; costellata di grotte, alcune decorate con arte rupestre. Per i diver piu’ avventurosi ed esperti scoprire la natura marina, dove non è raro trovare relitti di navi, diventa un’escursione indimenticabile.

Qui si fanno incontri magici con tutte le creature che hanno bisogno di acqua pura, come le stelle marine, le tartarughe e i delfini che vivono liberi sui fondali, dando al paesaggio un tocco fiabesco. Si raggiunge il Paradiso, dopo essersi avvicinati alla costa, ascoltando il “ rumore del silenzio” delle acque calde e verdi, delle mangrovie distese al sole, per arrivare con lo sguardo all’isola di Saona. Alte palme, sabbia come borotalco, aragoste e Mojito, attendono i viaggiatori. Anche l’isola di Catalina accoglie i turisti, ma Saona ha qualcosa in più. Tra le spiagge di Saona la più gettonata è Playa del Canto che lascia ricordi indelebili. Qualcuno narra di avervi intravisto le sirene, ma forse la Kaj Piranha scatena suggestive allucinazioni. Se Bayahibe è un piccolo villaggio situato nella provincia della Altagracia, a 30 km dall’aeroporto internazionale de La Romana, ben servita, il massimo della civiltà, lo vediamo a Tracadero, in particolare nel ristorante gestito da italiani di grande esperienza, dove la strutture ricettive si integrano con il concetto di salute e benessere in modo armonioso e in linea con il paesaggio.

Nulla è lasciato al caso, una Spa per il benessere, il ping-pong, il biliardino, le altalene per i più giocosi e per gli sportivi il tennis, il calcetto, le bici, le jeep per le escursioni nell’entroterra, affidate ad Ennio Capozza dei Viaggi Caribe: uomo tenace ed infaticabile. Conoscitore dei gusti italiani e di spazi e luoghi della Repubblica Dominicana. La raffinatezza, la classe, l’intuito con il suo aiuto diventano luoghi che hai sempre cercato e che non sapevi potessero esistere. Per gli italiani a parte l’ambiente pulito, profumato e il divertimento, anche la buona cucina è promessa di felicità. La ristorazione è curata dal manager Michele Cillo. Un uomo affabile e sorridente e sempre pronto ad intrattenere i turisti, mostrando cura, ricercatezza, e freschezza delle materie prime: dal pescato, alle carni, alla frutta e alla verdura perché selezionata da Gianni Petrongari, il proprietario che non sempre è presente , perché vive ad Arona sul lago Maggiore, ma costantemente al telefono per garantire la qualità dei prodotti e la provenienza. Ogni cliente si sente al sicuro, in una meta affidabile.

Il Made in Italy anche in Repubblica Dominicana è molto apprezzato, come spesso vediamo nel resto del mondo. L’Italian Style si arricchisce, grazie agli uomini che portano il culto Italiano, ed il senso del bello del nostro paese all’estero. E’ stato scritto tanto su Santo Domingo, sugli italiani entusiasti che dopo un viaggio, hanno deciso di fermarsi per tutta la vita, ricostruendo con la loro cultura ed esperienza progetti imprenditoriali di successo, in un paese diverso dal nostro. Per il nostro benessere, lo stile di vita è importante. Ci aiuta a capire che cosa ci fa sentire bene, cosa vorremmo fare, quali le aspettative per il futuro. Ed in questo paradiso qualcuno ha trovato importanti risposte!