Il Fuoco di Agnese il romanzo di Cristina Nutrizio
La libertà di fare e dire ciò che si pensa senza avere paura (Il Fuoco di Agnese)
Il Fuoco di Agnese è un romanzo avvincente con una fitta trama costruita sulle sensazioni, i sentimenti, i pensieri incrociati e distorti . Una confessione laica liberatoria attraverso la quale la protagonista cerca di trarre linfa vitale, confidandosi con un sacerdote.
Agnese è una film-maker che incontra per lavoro un’artista, Guccio Guarini. Ne nasce uno scambio intellettuale intenso.
Lei ha una vita frenetica, con amori fugaci ed inutili. Nuvole di passaggio.

Lui è immerso nel suo mondo astratto ed intellettuale. Apparentemente tranquillo, ma con un fuoco dentro. Ha una moglie che non riesce più a far parte dei suoi pensieri in modo corretto. Incontra Agnese in un cimitero. Nascono metafore, significati sul mondo, sulla vita, sugli animali. Nulla però è banale. La narrazione travolge, l’ambiente l’isola di Ustica, ma anche la val Bregaglia e la Svizzera sono i luoghi in cui l’artista Guccio sviluppa il suo sentire.
Niente è come te lo aspetti, neppure il sesso.
L’autrice, Cristina Nutrizio è una donna con una formazione poliedrica, laureata in drammaturgia al Dams di Bologna, è stata assistente alla regia di Dario Fo e di Giorgio Strehler ed ora autrice dei programmi con i massimi ascolti di Barbara D’Urso.

Lei Cristina Nutrizio, con i suoi due figli, il suo mondo di lavoro “ particolare”, la sua esperienza tra fiction e realtà è una talentuosa scrittrice con grande e curioso spessore narrativo. Si sentirà parlare ancora di lei, non potrà rimanere l’unica sua creazione, in quanto la sua realtà, supera la fantasia. Il Libro IL FUOCO DI AGNESE è edito da Maggioli. Un romanzo da non perdere, un pensiero da donare, anche, per il prossimo Natale!!!