Formazione e aggiornamento a Cosmofarma 2017
Workshop, congressi, convegni a Cosmofarma: aggiornamenti per tutto il mondo della farmacia
Mancano due mesi a Cosmofarma Exhibition evento di riferimento per il mondo dei prodotti e dei servizi della farmacia, che si terrà a Bologna dal 5 al 7 Maggio 2017. E già oggi il calendario dei convegni è riccamente articolato, rappresentando il fulcro gravitazionale delle attività di Cosmofarma. I vari workshop, congressi, corsi di aggiornamento ECM affrontano e presentano temi di attualità socio/economica di grande interesse per il mondo della farmacia e all’altezza delle aspettative di formazione e di informazione per il settore. Cresce di anno in anno lo spessore della manifestazione. Anche per la prossima edizione Cosmofarma Exhibition propone 4 focus tematici: diagnostica e prevenzione, management e digitale, dermocosmesi e tricologia ed alimentazione e stile di vita. Una tre giorni di approfondimento a 360 gradi. Si comincia venerdi 5 Maggio con numerosi Focus su alimentazione e stile di vita, o dedicati al management digitale. Cosmofarma Exhibition offrirà approfondimenti sulla comunicazione, sull’importanza dello storytelling e sul rapporto con il paziente/cliente, per fornire nuovi spunti al farmacista che vuole migliorare la propria professionalità guardando oltre, senza dimenticare la propria passione. Alle 16.30 di venerdi 5 Maggio l’appuntamento è con l’ Osservatorio Cosmofarma che nel 2017 celebrerà la sua quinta edizione. Il focus si concentrerà sulla dermocosmesi in farmacia, coinvolgendo farmacisti e aziende nello sviluppo di una risposta adeguata agli argomenti proposti attraverso la dinamica del “consensus”.
Articolato e serrato il ritmo dei convegni anche nella giornata di sabato 6 Maggio. Novità assoluta targata 2017, un simposio sul tema della bellezza curato, da Susanna Messaggio e aperto a medici, farmacisti e chirurghi estetici. Il Laboratorio delle forme avrà come titolo al centro dei lavori “Le forme della bellezza attraverso l’arte, la pelle e lo stile di vita”. Nel laboratorio delle forme i confronti con le specializzazioni scientifiche porteranno questo tema alla luce. Dal pensiero filosofico del prof Stefano Zecchi ( Presidente di IISBE : Istituto Internazionale di scienze della bellezza) un percorso nella storia dell’arte relativo alle forme. Il dermatologo Ivano Luppino racconterà di come la pelle ci parla di noi e delle differenze tra le varie etnie, con il prof. Giancarlo Lacchin si svilupperà il concetto di “Lebensstil”: l’approccio che può incoraggiare le strategie tese a migliorare lo stile di vita. Osservando la bellezza.
La seconda parte del Laboratorio sarà dedicata prettamente alla scienza medica. Con medici illustri che racconteranno le varie forme del nostro viso. Il prof Marco Dolci odontostomatologo presso l’Università di Chieti Pescara indicherà come curare il nostro sorriso, il prof. Nicola Limardo , docente del corso di alta formazione in medicina, presso la Sapienza di Roma, relazionerà sulle caratteristiche dell’ ambiente che ci circonda. Il chirurgo plastico Antonio Spagnolo e Pier Luca Bencini dermatologo forniranno un’analisi di come la bellezza sia cambiata e quali siano le mutate esigenze di un’estetica in evoluzione.
Per il secondo anno consecutivo, si riconferma l’appuntamento con il Laboratorio Pediatria condotto sempre da Susanna Messaggio e che coinvolgerà pediatri, nutrizionisti, farmacisti, aziende specializzate e giornalisti per affrontare le tematiche inerenti la salute dell’infanzia. Sarà un laboratorio dedicato alle mamme e ai bambini ricco di informazioni e di contenuti pratici. Si parlerà di “ growing up” e di come far crescere i bambini più sicuri: dall’alimentazione al “ World Bedwetting Day”, integratori per il corpo e la mente, e le problematiche psicologiche del bambino. In primo piano le emozioni del bambino, l’empatia e l’ imitazione degli adulti. Come è cambiata la famiglia ed i ruoli? Verrà affrontato dagli esperti anche il tema dell’enuresi, quando il disagio è in famiglia. Tra i relatori: il dermatologo prof. Ivano Luppino, la nutrizionista Evelina Flachi, il farmacista Paolo Vintani, il pediatra di “ Lo sai mamma?” Francesco Gamaleri, e la rete di mamme blogger.

“Guardiamo oltre. Guidati dalla passione” sarà il leitmotiv della prossima manifestazione.Ed è proprio ’ la passione con cui Cosmofarma viene progettata a fare di questa manifestazione un momento imperdibile per il mondo della farmacia e per tutti gli addetti ai lavori. Nel 2017 Cosmofarma è già programma per andare “oltre” . Non ha dubbi il direttore Roberto Valente che quest’anno punta a superare i risultati del 2016 già eletti a sintesi di cifre di tutto rispetto: 384 aziende espositrici, provenienti da 20 paesi, 1.059 i marchi presenti e 31.791 operatori professionali da 54 paesi che hanno partecipato alla manifestazione, con un incremento del 7% rispetto alla precedente edizione.